Par-Tec è lieta di invitarvi al Red Hat Open Source Day, evento in programma il 20 novembre a Roma presso il Palazzo dei Congressi e il 3 dicembre a Milano presso il Mi.Co Milano Congressi.
Partecipando gratuitamente al convegno scoprirete come ottimizzare e automatizzare l’infrastruttura IT, integrare app, dati e processi, realizzare un cloud ibrido, sviluppare applicazioni cloud-native e molto altro.
Alle 15.00, nel track dedicato a Cloud Native App Dev, DevOps, Container & Automation, i nostri Senior Cloud Engineer Matteo Santucci e Ramon Orru mostreranno come utilizzare Ansible per automatizzare il setup di un ambiente OpenShift a più nodi.
AGENDA ROMA 20/11 | |
09:00 | Registrazione e welcome coffee |
10:00 | Keynote Speaker Red Hat Gianni Anguilletti, VP Med Region Werner Knoblich, Senior VP and General Manager EMEA Craig Muzzilla, Senior VP Application Platforms Business Caso Cliente Poste Italiane Mirko Mischiatti, CIO Vincenzo Marchese, Cloud Adoption e Architetture Tecnologiche Caso Cliente SIA Daniele Savarè, Innovation and Business Solutions Director Caso Cliente Coopservice Gianfranco Scocco, CIO |
13:00 | Pranzo di lavoro |
15:00 | Cosa puoi fare con Ansible in 1200 secondi? Matteo Santucci, Senior Cloud Engineer, Par-Tec Ramon Orru, Senior Cloud Engineer, Par-Tec |
17:00 | Estrazione premi e chiusura convegno |
AGENDA MILANO 03/12 | |
09:00 | Registrazione e welcome coffee |
10:00 | Keynote Speaker Red Hat Gianni Anguilletti, VP Med Region Werner Knoblich, Senior VP and General Manager EMEA Craig Muzzilla, Senior VP Application Platforms Business Caso Cliente Poste Italiane Mirko Mischiatti, CIO Vincenzo Marchese, Cloud Adoption e Architetture Tecnologiche Caso Cliente Coopservice Gianfranco Scocco, CIO |
13:00 | Pranzo di lavoro |
15:00 | Cosa puoi fare con Ansible in 1200 secondi? Matteo Santucci, Senior Cloud Engineer, Par-Tec Ramon Orru, Senior Cloud Engineer, Par-Tec |
17:00 | Estrazione premi e chiusura convegno |