Il 15 e 16 ottobre a Roma si terrà la 16a edizione del Forum ICT Security. Par-Tec non poteva mancare a questo importante evento che si terrà presso la Città Militare “La Cecchignola”, partecipando ad entrambe le giornate.
Si tratta di un evento che nasce ben 14 anni fa con l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza informatica tra tutti coloro che sono potenzialmente attaccabili, dalle aziende alle PA.
La nostra sessione di approfondimento si terrà il 16 ottobre alle ore 11:10, durante la quale il TechAdvisor Michelangelo Uberti presenterà Blindspotter, l’ultima soluzione di contextual security intelligence di BalaBit IT Security. Blindspotter è uno strumento che, integrandosi con gli strumenti di raccolta e analisi dei log, i privileged access manager e gli identity manager, aiuta a definire la baseline e identificare tutti i comportamenti difformi che possano rappresentare un pericolo per la sicurezza aziendale.
AGENDA 15/10 | |
08:30 | Registrazione e benvenuto |
09:00 | Tavola rotonda: Operational Security ai tempi del Cloud quale innovazione nei Security Operation Center |
10:30 | Coffee break e visita area espositiva |
11:00 | Percorso tecnico: insegnamenti e dimostrazioni |
13:15 | Lunch e visita area espositiva |
14:30 | Percorso tecnico: insegnamenti e dimostrazioni |
15:30 | Tavola rotonda: Risk Management IT: Analisi e strategie a contrasto del crimine informatico |
17:00 | Chiusura dei lavori |
AGENDA 16/10 | |
08:30 | Registrazione e benvenuto |
09:00 | Tavola rotonda: DataBreach – Da Wikileaks a Ashley Madison |
10:30 | Coffee break e visita area espositiva |
11:00 | Percorso tecnico: insegnamenti e dimostrazioni |
11:10 | Identificare gli attacchi di nuova generazione mediante l’analisi del comportamento degli utenti |
13:15 | Lunch e visita area espositiva |
14:30 | Percorso tecnico: insegnamenti e dimostrazioni |
15:45 | Tavola rotonda: La convergenza della sicurezza fisica e logica come elemento chiave di una strategia per l’ICT |
17:00 | Chiusura dei lavori |