Con l’avvento della Robotic Process Automation (RPA) e delle cosiddette intelligent operations, la definizione di “utente privilegiato” è stata estesa anche ai digital worker, i bot software che operano su infrastrutture e applicazioni di business. Al pari della loro controparte umana, anche queste entità digitali sono bersaglio di attacchi mirati.
Per molte aziende non è affatto semplice raggiungere un giusto equilibrio tra controllo e automazione e per questo la sicurezza è stata vista come un freno per le intelligent operations. In realtà automatizzare in sicurezza è possibile, portando un approccio di security by design anche in ambito RPA.
Nell’intervista del giornalista Francesco Pignatelli, Massimiliano Micucci (Country Sales Manager per l’Italia di One Identity) e Riccardo Fiano (Sales Manager della business unit romana di Par-Tec) presentano le opportunità offerte dalla Robotic Process Automation e spiegano quali best practice applicare per proteggere i sistemi e i digital worker.
Leggi l’articolo completo su ImpresaCity e rivedi il nostro webinar dedicato alla RPA per capire come proteggere al meglio i digital worker.